lettura ottica
Guida rapida
Introduzione alla lettura ottica: tecnologie, strumenti, opportunità, consigli per una scelta vincente
1. Introduzione
Perché una guida?
2. Motori di riconoscimento
Alla base della lettura ottica: OCR, ma anche ICR, OMR, BCR, CHR…
#3 – Documenti strutturati e non
Acquisire dati da ogni tipo di documento, cartaceo o elettronico
4. Ottimizzazione modulistica
Perché le ricette sono rosse? Piccoli accorgimenti grafici, grandi vantaggi
5. Pre-elaborazione immagini
Migliore è la qualità dell’immagine, migliore è la qualità del riconoscimento
#6. Oltre la lettura ottica
Attribuire la giusta confidenza di lettura per evitare falsi positivi
#7. Software o SDK?
Applicazione o integrazione? Soluzione pronta all’uso o da sviluppare?
#8. Autonomia? Si, grazie!
Alla ricerca di una flessibilità concretamente realizzabile
9. Attenti al licensing
Limitazioni o limiti? Scegliere oggi pensando a domani
10. Guida alla scelta
Analisi costi/benefici per fare la scelta giusta!